5 Dicembre 2023
Comunicati RegionaliNews

Comunicato SIM CC Abruzzo e Molise

La segreteria regionale del SIM CC Abruzzo e Molise, in data 6 novembre 2023 è stata convocata nella sede della Presidenza del consiglio della Regione Molise, in seguito alla proposta presentata dai relativi delegati, con la quale veniva richiesto all’organo legislativo, un intervento normativo finalizzato a consentire a tutti gli appartenenti delle Forze di Polizia, la libera circolazione sui mezzi pubblici regionali; nonché l’applicazione dell’esenzione dei ticket sanitari nei confronti degli appartenenti alla medesima categoria, relativamente agli infortuni riportati durante l’espletamento del servizio.

All’incontro, oltre al Presidente del consiglio regionale dott. Quintino Pallante, erano presenti l’assessore Gianluca Cefaratti, nonché i consiglieri Nicola Cavaliere, Vincenzo Niro, Fabio Cofelice, Micaela Fanelli, Roberto Gravina e Andrea Greco.

Il segretario regionale del SIM Abruzzo-Molise e CNA Gianluca Spaziani, dopo aver preliminarmente introdotto i principi generali della Legge nr. 46 del 27 maggio 2022, che consente ai militari di costituire associazioni professionali a carattere sindacale per singola Forza Armata o Corpo di Polizia ad ordinamento militare, ha illustrato le ragioni delle richieste formulate, spiegando i vantaggi, in termini di sicurezza diffusa, determinati dalla libera circolazione degli appartenenti alle Forze di Polizia sui mezzi di trasporto regionali. Agevolazione già presente in diverse regioni d’Italia e contenuta in un protocollo di carattere generale, siglato tra la FS Security di Trenitalia e l’Arma dei Carabinieri, attuabile previo intervento normativo da parte delle singole Regioni.

La discussione è confluita inoltre sulla necessità di applicare l’esenzione dei ticket sanitari in conseguenza di infortuni riportati durante l’espletamento del servizio.

Acquisita la documentazione prodotta dai delegati sindacali, il Presidente del Consiglio regionale, nonché i consiglieri presenti, hanno elogiato i risvolti positivi introdotti dalla Legge 46/2022, la quale consente una interlocuzione diretta tra le parti, finalizzata alla rimozione delle criticità riguardanti le Forze di Polizia; nonché un serio impegno, alla risoluzione delle problematiche avanzate, modificando, sin dalla prossima legge finanziaria, l’art. 28 della Legge regionale nr. 19/1984 che già prevedeva la gratuità del trasporto pubblico su gomma agli appartenenti alle Forze di Polizia, estendendo il beneficio ai mezzi pubblici circolanti su rotaia. Inoltre, il consigliere regionale Fabio Cofelice, ha assunto l’impegno di interfacciarsi con la Struttura commissariale sanitaria del Molise, al fine di reperire le risorse necessarie per rendere attuabile l’esenzione dei ticket a tutte le prestazioni sanitarie relative all’infortunio occorso durante il servizio.

Il SIM Carabinieri Abruzzo e Molise, preso atto della volontà politica espressa dal Presidente del consiglio regionale dott. Quintino Pallante, nonché dai consiglieri regionali presenti, circa l’attuazione misure tese ad accogliere le richieste presentate, confida in una rapida risoluzione delle problematiche evidenziate, al fine di consentire a tutti gli appartenenti delle Forze di Polizia di poter liberamente circolare sui mezzi di trasporto pubblici molisani e di usufruire di prestazioni sanitarie gratuite in caso di infortunio.

All’incontro hanno preso parte il Segretario Straordinario Generale Sim Abruzzo-Molise e CNA Gianluca Spaziani, il Commissario Straordinario aggiunto Anselmo Strazzeri, nonché il Commissario Straordinario per la provincia di Campobasso Alessandro Casali.

SIM CARABINIERI
Il Segretario Straordinario Generale “SIM Abruzzo-Molise e CNA”
Gianluca Spaziani

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: