19 Luglio 2025
News

Evacuati altri connazionali dall’Iran: il SIM Carabinieri elogia l’impegno e il coraggio dei carabinieri

Roma. Su richiesta del Ministro degli Affari Esteri, è stato assistito un nuovo convoglio partito da Teheran e giunto in Azerbaijan, nell’ambito delle operazioni di evacuazione di connazionali dall’Iran. Dopo il primo gruppo di 34 persone arrivato in Italia via Baku nei giorni scorsi, un secondo contingente composto da 24 persone – tra cittadini italiani e loro familiari – ha lasciato nelle prime ore di questa mattina la capitale iraniana, diretto verso la città di Astara, con l’assistenza dell’Ambasciata d’Italia a Teheran. Tra i passeggeri anche una cittadina iraniana con il figlio di appena 18 mesi, compagna di un medico italiano residente a Parma, il quale aveva richiesto supporto per far uscire la propria famiglia dal Paese. Lo stesso medico ha rivolto parole di profonda gratitudine nei confronti dei tre Carabinieri che hanno accompagnato il gruppo – inclusa la madre e il piccolo – lungo un viaggio estenuante, assicurando costante protezione e supporto umano e logistico. I tre militari dell’Arma, impiegati presso l’Ufficio per l’Assetto alla Difesa dell’Ambasciata d’Italia a Teheran, si sono distinti per professionalità, coraggio e senso del dovere, operando in un contesto estremamente delicato e rischioso. Il SIM Carabinieri esprime il proprio plauso e profondo orgoglio per l’impegno dei colleghi coinvolti, che anche in uno scenario di forte instabilità e tensione internazionale hanno saputo incarnare i valori più alti dell’Arma dei Carabinieri: vicinanza alle persone, dedizione al servizio e spirito di sacrificio.

Onore a chi serve con coraggio, anche lontano da casa

SIM CARABINIERI

Rispondi