Cambio al vertice dell’Interregionale Carabinieri di Messina: il Generale Domizi subentra a Truglio
Messina. Si è svolta oggi 25.7.2025 a Messina, alla presenza del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Generale Salvatore Luongo e delle più alte autorità civili e militari, la cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Interregionale Carabinieri “Culqualber”. Nel corso dell’evento, il Generale di Corpo d’Armata Claudio Domizi ha assunto ufficialmente il comando, subentrando al Generale di Corpo d’Armata Giovanni Truglio, che ha concluso il proprio incarico dopo un periodo caratterizzato da equilibrio, competenza e disponibilità nei confronti di tutte le componenti dell’Arma. Alla cerimonia ha partecipato anche una delegazione del SIM Carabinieri, composta dal Segretario Generale Antonio Serpi, dai Segretari Generali Aggiunti Riccardo Monti e Antonio Aprile, dal Segretario Nazionale Luigi Avveduto, dal Segretario Regionale Sicilia Vito Saulle, dal Segretario Regionale Calabria Gaetano Cassata e componenti delle segreterie provinciali. La loro presenza ha inteso sottolineare il ruolo costruttivo e istituzionale che la rappresentanza sindacale svolge all’interno dell’Arma, anche nei momenti simbolici della sua vita organizzativa. Il Comando Interregionale “Culqualber”, che coordina l’attività dell’Arma in Sicilia e Calabria, rappresenta un nodo strategico per le delicate dinamiche operative e organizzative di due territori complessi e centrali nel panorama nazionale. Nel salutare il Generale Truglio, il SIM Carabinieri ha riconosciuto il clima di dialogo e disponibilità che ha caratterizzato i rapporti con la rappresentanza sindacale durante il suo mandato, sempre improntato al rispetto dei ruoli e all’ascolto delle esigenze del personale. Al nuovo Comandante, Generale Domizi, il SIM Carabinieri, per il tramite del Segretario Generale Antonio Serpi, ha rivolto un sincero augurio di buon lavoro, nella convinzione che la collaborazione istituzionale, la trasparenza e l’attenzione al benessere del personale possano continuare a rappresentare valori condivisi. Il SIM Carabinieri proseguirà nel proprio impegno di presenza e partecipazione attiva, al fianco dei colleghi, in un’ottica di responsabilità, equilibrio e tutela concreta della dignità professionale di ogni Carabiniere.
SIM CARABINIERI