9 Settembre 2025
Comunicati SIM CCNews

SIM Carabinieri dopo i fatti di Olbia e Genova: “No agli atti dovuti, la politica intervenga per assicurare garanzie funzionali”

Roma. Il SIM Carabinieri esprime pieno sostegno e condivisione alle parole del Comandante Generale dell’Arma, Gen. C.A. Salvatore Luongo, il quale ha recentemente sottolineato l’impegno silenzioso e costante dei Carabinieri nell’assicurare la sicurezza dei cittadini, anche durante il periodo estivo. La sua visita in luoghi lontani e strategici come Lampedusa, Pantelleria, Sestriere, Prato e Orbetello rappresenta il costante presidio del territorio da parte dell’Arma, un impegno che non si ferma mai, nemmeno durante le ore di riposo di altri. Come sindacato, ci sentiamo profondamente legati e orgogliosi di questa missione, che ogni giorno testimonia il valore della dedizione, del sacrificio e della professionalità. I Carabinieri, sempre vigili, vicini alla gente, si trovano ad affrontare situazioni delicate e complesse, dove ogni decisione ha un impatto immediato sulla sicurezza e sul benessere della collettività. In particolare, desideriamo esprimere la nostra vicinanza e il nostro sostegno ai colleghi coinvolti nei recenti fatti di Olbia e Genova, dove l’uso del taser ha sollevato numerose discussioni. In questi momenti di grande difficoltà, la nostra solidarietà è rivolta a chi ha operato con responsabilità, in un contesto di sicurezza e protezione pubblica. Siamo consapevoli delle difficoltà che comportano tali situazioni e ribadiamo la nostra vicinanza a chi, giorno dopo giorno, affronta le sfide più complesse con serietà e coraggio. Le parole del Comandante Generale rispecchiano pienamente la realtà del nostro operato quotidiano. La nostra presenza, spesso invisibile, è l’incarnazione di quel volto affidabile e rassicurante che i cittadini riconoscono come sinonimo di legalità e protezione. Il nostro impegno va oltre il dovere, è un atto di amore verso la comunità e di rispetto per le leggi che regolano la convivenza civile. Il Sindacato dei Carabinieri ribadisce la necessità che la politica prenda atto del sentire della cittadinanza in materia di sicurezza e agisca con coraggio per garantire agli operatori delle Forze dell’Ordine le adeguate garanzie funzionali, affinché possano svolgere il proprio lavoro in modo efficace e senza timore di essere giudicati ingiustamente per ogni azione compiuta in situazioni di estrema difficoltà. È fondamentale che la politica comprenda che la sicurezza non è solo una priorità per i cittadini, ma anche per chi ogni giorno è chiamato a tutelarla. È necessario intervenire per assicurare che le operazioni siano svolte con piena protezione giuridica e che gli operatori non siano sottoposti a pressioni che rischiano di compromettere l’efficacia del loro intervento. In questo contesto, diciamo “no” agli atti dovuti che impediscono agli operatori di agire con il dovuto discernimento e libertà, rischiando di compromettere la sicurezza collettiva e l’incolumità degli stessi agenti. Il SIM Carabinieri continua a fare fronte per garantire che chi è in prima linea possa operare sempre nel pieno rispetto delle leggi e con la necessaria serenità.

SIM CARABINIERI

 

Rispondi