Armi, droga e spedizioni punitive: arresti e duro colpo a clan mafioso
Catania. La Segreteria Provinciale di SIM Carabinieri Catania plaude alla brillante operazione condotta dai militari della Compagnia Carabinieri di Acireale, che ha permesso di sgominare un’organizzazione criminale radicata nei territori di Aci Catena, Acireale e Aci Sant’Antonio, dedita al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti, e riconducibile alla famiglia mafiosa Santapaola-Ercolano. L’indagine, avviata tra il novembre del 2021 e il maggio del 2022 sotto il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia, ha consentito di ricostruire in modo dettagliato l’organizzazione interna del sodalizio, le dinamiche operative e le modalitĂ di spaccio sul territorio. La struttura criminale era di tipo verticistico, con ruoli ben definiti tra chi si occupava dell’approvvigionamento, del trasporto e della distribuzione della droga, e chi, invece, gestiva le piazze di spaccio fisse o effettuava consegne a domicilio. In particolare, erano attive aree di spaccio stabili presso la villa comunale e la “villetta ecologica” di Aci Catena. L’organizzazione si avvaleva anche di telefoni “di servizio” dedicati allo spaccio e di un sistema turnario per corrieri, spacciatori e vedette. I militari dell’Arma hanno inoltre individuato una base operativa ad Aci Catena, in un fabbricato abbandonato trasformato in un fortino per il confezionamento della droga. All’interno sono stati rinvenuti 700 grammi di cocaina, 1,8 kg di marijuana, materiale per il confezionamento, quattro pistole (due con matricola abrasa), munizioni, guanti e passamontagna. L’indagine ha fatto emergere anche condotte violente e atteggiamenti mafiosi volti a rafforzare il controllo sul territorio, come nel caso di una spedizione punitiva ai danni di un presunto concorrente nello spaccio e del gesto plateale di affiliazione mafiosa in cui decine di sodali, a bordo di scooter, hanno reso omaggio a un capo arrestato passando in corteo sotto la sua abitazione. Durante il blitz finale, i Carabinieri hanno sequestrato complessivamente circa quattro chilogrammi di marijuana e un chilogrammo di cocaina operando complessivamente 14 arresti. Al riguardo il Segretario Generale Provinciale di SIM Carabinieri Catania, Gianpiero Tosto, ha dichiarato: “Questa operazione è la testimonianza concreta della straordinaria professionalitĂ e dedizione dei nostri Carabinieri. Un lavoro investigativo meticoloso, svolto con grande senso del dovere e in stretta collaborazione con la Direzione Distrettuale Antimafia, che ha permesso di disarticolare una rete criminale pericolosa e ben organizzata. La sicurezza dei cittadini si costruisce anche così: con la presenza costante, l’impegno silenzioso e il coraggio quotidiano delle nostre donne e dei nostri uomini in uniforme.” Ancora una volta, i Carabinieri dimostrano di essere un presidio di legalitĂ insostituibile, sempre attenti e presenti nel contrasto alla criminalitĂ organizzata.
SIM Carabinieri Segreteria Provinciale Catania