Carabinieri del Veneto in prima linea contro lo spreco alimentare: i pasti non consumati diventano un gesto di solidarietà
Padova. Il SIM Carabinieri – Segreteria Provinciale di Padova accoglie con entusiasmo e rilancia l’iniziativa promossa dalla Legione Carabinieri Veneto, che si distingue ancora una volta per l’attenzione al territorio e alla solidarietà concreta. Presso la mensa della Legione, i pasti giornalieri non consumati vengono regolarmente devoluti a enti caritatevoli, contribuendo così a contrastare lo spreco alimentare e offrendo un aiuto concreto alle fasce più fragili della popolazione. L’iniziativa si inserisce nel rispetto dei bandi di gara d’appalto che regolano le mense militari con consumi superiori ai 1000 pasti settimanali e rappresenta un modello virtuoso di sostenibilità e responsabilità sociale. Questo progetto, reso possibile anche grazie alla collaborazione con partner attenti al bene comune, dimostra quanto l’Arma dei Carabinieri sia radicata nella società non solo come presidio di sicurezza e legalità, ma anche come promotrice di valori etici, civili e umani. La Segreteria Provinciale SIM Carabinieri Padova esprime profonda gratitudine per l’impegno e l’attenzione dimostrata dalla Legione Carabinieri Veneto in favore dei più bisognosi. L’auspicio è che questo esempio possa essere adottato in modo strutturale su tutto il territorio nazionale, affinché il contrasto allo spreco alimentare diventi una prassi condivisa in ogni struttura dell’Arma. Restituire valore a ciò che sarebbe andato perso, sostenere chi è in difficoltà, rafforzare il legame con la cittadinanza: questi sono i principi che ispirano l’azione quotidiana dell’Arma e che il SIM Carabinieri continuerà a sostenere con convinzione.
SIM CARABINIERI SEGRETERIA PROVINCIALE DI PADOVA