18 Maggio 2025
Comunicati SIM CCNews

“Caso Saman in Senato”: tra i relatori segretario SIM Carabinieri

 

Roma. Il prossimo 21 maggio, alle ore 18.00, la Sala Nassirya del Senato della Repubblica ospiterà la presentazione del libro “Il delitto di Saman Abbas. Il coraggio di essere libere” di Giammarco Menga (Newton Compton Editori). All’incontro prenderanno parte l’On. Eugenia Roccella,  Ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, l’Avv. Ersilia Lancia, Assessore alle Pari Opportunità del Comune dell’Aquila, lo stesso autore Giammarco Menga e, in rappresentanza dell’Arma dei Carabinieri il  Maggiore Maurizio Pallante Comandante del Nucleo Investigativo di Reggio Emilia che ha condotto le indagini sul delicato caso nonché Segretario Regionale del SIM Carabinieri Emilia-Romagna circostanza per cui all’evento parteciperà anche il Segretario Generale Aggiunto Riccardo Monti e segretari nazionali del sindacato. Il delitto di Saman Abbas, avvenuto nel maggio 2021, ha scosso l’opinione pubblica italiana per la drammaticità delle circostanze e per le dinamiche familiari di matrice patriarcale che hanno portato al barbaro omicidio. La giovane vittima, di origine pakistana, si era ribellata a un matrimonio forzato e aveva denunciato le minacce della propria famiglia, trovando rifugio presso i servizi sociali prima di scomparire. Le indagini coordinate dal Maggiore Pallante hanno permesso di individuare i responsabili, ricostruire la rete di complicità e assicurare alla giustizia gli autori materiali e morali dell’atroce delitto. Nel suo intervento, il Maggiore Pallante racconterà le complesse fasi investigative che hanno portato alla ricostruzione dei fatti, evidenziando la professionalità e il coraggio dimostrati dai Carabinieri di Reggio Emilia nel garantire verità e giustizia. Il SIM Carabinieri esprime profondo plauso per l’eccellenza operativa degli investigatori reggiani e sottolinea l’importanza di momenti di confronto come questo, fondamentali per rafforzare la cultura della tutela dei diritti e la lotta alla violenza di genere. In conclusione, il Sindacato rinnova il proprio impegno a sostenere iniziative che favoriscano la protezione delle vittime e a promuovere, all’interno dell’Arma, costanti percorsi formativi sul contrasto alla violenza intrafamiliare e di genere.

SIM CARABINIERI SEGRETERIA NAZIONALE

Rispondi