27 Luglio 2025
Comunicati RegionaliNews

I CARABINIERI SCOPRONO UNA “PISTOLA-PORTACHIAVI”: STA NEL PALMO DI UNA MANO E HA DUE PROIETTILI CAL. 7,65

Villaricca (NA). I Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli, nell’ambito di mirate attività di controllo del territorio, hanno effettuato una perquisizione presso l’abitazione di un 50enne incensurato, originario di Giugliano in Campania, rinvenendo un vero e proprio arsenale, tra cui una particolare arma camuffata: una pistola miniaturizzata nascosta all’interno di un comune portachiavi, perfettamente funzionante. L’uomo è stato tratto in arresto per detenzione di armi clandestine ed è ora in attesa di giudizio. Durante l’operazione, condotta dai Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Giugliano, sono stati sequestrati: 4 fucili da caccia, 1 pistola Walther, 57 cartucce di vario calibro, e, soprattutto, la pistola-portachiavi, vera novità nell’ambito delle armi da fuoco occultabili. Quest’ultima, all’apparenza un telecomando per cancelli automatici, era dotata di due bottoni che, se premuti, attivano la detonazione di due proiettili calibro 7.65, contenuti all’interno della scocca. L’arma è grande quanto il palmo di una mano, dotata di anello portachiavi, e facilmente trasportabile. La scoperta si inserisce in un contesto di crescente attenzione verso le armi “insolite” o camuffate, che in passato hanno incluso penne calibro 22, giocattoli modificati per sparare proiettili veri, mitragliatori Skorpion di origine cecoslovacca, AK47 russi e pistole mitragliatrici Uzi di fabbricazione israeliana. Il SIM Carabinieri – Segreteria Regionale Campania – esprime il proprio plauso ai colleghi per l’accurato lavoro investigativo, che ha permesso di sottrarre al circuito criminale un’arma tanto pericolosa quanto subdola. Contestualmente, lancia un appello a tutti i colleghi affinché restino vigili e attenti alle nuove modalità di occultamento e trasformazione delle armi da fuoco, che rappresentano una minaccia crescente per la sicurezza pubblica e l’incolumità degli operatori delle Forze dell’Ordine.

SIM CARABINIERI SEGRETERIA REGIONALE CAMPANIA

Rispondi