12 Agosto 2025
Comunicati RegionaliNews

Rissa in centro a Macerata: il SIM Carabinieri importante maggior coordinamento tra le Forze dell’Ordine

Macerata.  Relativamente alla violenta rissa avvenuta nella notte tra il 12 e il 13 luglio nelle vicinanze di piazza Mazzini e piazza Nazario Sauro, che ha visto coinvolti numerosi soggetti e il ferimento di almeno quattro persone, il SIM Carabinieri Marche esprime profonda preoccupazione per le condizioni operative in cui si sono venuti a trovare i colleghi intervenuti sebbene l’attività di Carabinieri e Polizia  ha consentito di riportare la calma e avviare le indagini. I colleghi, pur tra mille difficoltà, hanno garantito il proprio supporto sia nelle fasi iniziali dell’intervento sia successivamente presso il pronto soccorso dell’ospedale, dove si sono verificati ulteriori momenti di tensione a causa dell’arrivo di familiari dei soggetti coinvolti. Questi eventi dimostrano quanto sia fondamentale il coordinamento operativo tra le diverse Forze dell’Ordine, soprattutto in contesti critici e potenzialmente degenerativi. La frammentazione degli interventi e l’assenza di un efficace coordinamento immediato rischiano di compromettere sia la sicurezza dei cittadini che quella degli stessi operatori impegnati sul campo. “Non si tratta di puntare il dito contro nessuno – dichiara Paolo De Angelis, Segretario Generale del SIM Carabinieri Marche – ma di avviare una riflessione costruttiva e concreta. È urgente potenziare gli strumenti di coordinamento interforze, sia sul piano operativo che su quello organizzativo, affinché ogni reparto sia messo nelle condizioni di operare in sicurezza e con efficacia. Solo una risposta unitaria delle Istituzioni può garantire un presidio reale del territorio.” Il SIM Carabinieri Marche, pur rinnovando la fiducia nelle Autorità preposte, chiede l’apertura di un tavolo di confronto con le Prefetture e le Direzioni di comando, volto a migliorare la pianificazione e l’integrazione tra le diverse componenti dello Stato impegnate nella sicurezza pubblica. In particolare, in aree urbane soggette a fenomeni di degrado e conflittualità, è necessario prevedere presidi stabili e strategie condivise.

SIM CARABINIERI SEGRETERIA REGIONALE MARCHE

Rispondi