SIM Carabinieri alla Scuola Allievi Carabinieri di Iglesias: dialogo, ascolto e proposte per la crescita professionale
Iglesias. Nella giornata del 22 luglio 2025, il SIM Carabinieri ha effettuato una visita ufficiale e preannunciata presso la Scuola Allievi Carabinieri di Iglesia. L’iniziativa si inserisce nel più ampio programma di incontri istituzionali che il SIM Carabinieri promuove su tutto il territorio nazionale, con l’obiettivo di consolidare un dialogo diretto con il personale in formazione e con i vertici delle strutture dell’Arma. Queste visite rappresentano un momento cruciale per l’attività sindacale del SIM, poiché permettono di approfondire le problematiche quotidiane vissute dai militari, raccogliere proposte concrete e favorire un confronto aperto e costruttivo volto al miglioramento continuo dell’ambiente lavorativo e formativo. L’incontro odierno ha rappresentato un’importante occasione di scambio, durante la quale sono state approfondite le principali esigenze del personale e condivise considerazioni su possibili interventi migliorativi, sempre nel rispetto delle specificità operative della Scuola e delle prerogative del comando. A rappresentare il SIM Carabinieri erano presenti Giuseppe Scarpino, in qualità di Capo del Dipartimento Nazionale Formazione e Scuole e Andre Boni Segretario Generale della Sardegna . I componenti la delegazione hanno affrontato con i presenti diverse tematiche legate alla formazione, alla qualità della vita del personale e alle prospettive di carriera. La partecipazione attenta e attiva dei rappresentanti sindacali ha confermato ancora una volta l’importanza del ruolo di ascolto e rappresentanza che il SIM Carabinieri intende svolgere all’interno dell’Istituzione. Un particolare ringraziamento è stato rivolto al Comandante int. della Scuola Ten. Col. Giampiero LAMPIS, per la cortese e qualificata accoglienza riservata alla delegazione. Il rapporto con il Comandante si è distinto per un’impostazione improntata al rispetto reciproco, alla collaborazione e alla piena disponibilità al confronto, elementi fondamentali per costruire risposte efficaci e condivise alle richieste provenienti dal personale. Il SIM Carabinieri, attraverso il Dipartimento Scuole, rinnova il proprio impegno a tutela dei diritti dei militari e a supporto di un’Arma dei Carabinieri sempre più attenta alle istanze dei suoi appartenenti. Il sindacato continuerà a promuovere, con costanza e responsabilità, ogni iniziativa utile a rafforzare il benessere del personale, la qualità della formazione e la coesione all’interno delle strutture dell’Arma.
SIM Carabinieri Dipartimento Scuole