Il SIM Carabinieri ricorda i Carabinieri Ariu e De Gennaro nel 60° anniversario del loro sacrificio
Sesto Pusteria (BZ). Il SIM Carabinieri, con profonda commozione e sincero senso di riconoscenza, ricorda oggi il 60° anniversario del
Sesto Pusteria (BZ). Il SIM Carabinieri, con profonda commozione e sincero senso di riconoscenza, ricorda oggi il 60° anniversario del
Sancipirello (PA). Il 25 agosto del 1949, a Sancipirello (PA, i Carabinieri Giovanni Calabrese e Giuseppe Fiorenza perirono nell’adempimento del
Messina. Oggi, 23 agosto 2025, il SIM Carabinieri ricorda con profonda commozione ed immutato orgoglio il Carabiniere Antonino Alessi, Medaglia
Roma. Il 18 agosto 1944, ad Anghiari in provincia di Arezzo, la violenza cieca dei nazisti in fuga si abbatté
Mantova. La città di Mantova e l’Arma dei Carabinieri sono in lutto per la tragica scomparsa del Carabiniere Mario Sicilia, deceduto
Roma. Oggi, alle ore 10.00, presso la Cappella del Comando Generale, si è tenuta la celebrazione del secondo trigesimo dalla
Roma. Il 20 luglio 1940, ottantacinque anni fa, a Marmarefià – nell’attuale territorio dell’Etiopia – il Carabiniere Savino Cossidente, originario
Ragusa. La Segreteria Provinciale del SIM Carabinieri di Ragusa si congratula con gli organizzatori del Tribunale di Ragusa, che anche
Biandrate (NO). Il SIM Carabinieri Piemonte e Valle d’Aosta esprime il proprio profondo cordoglio per l’improvvisa scomparsa del Carabiniere Giuseppe
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.