Il SIM Carabinieri ricorda i Carabinieri Ariu e De Gennaro nel 60° anniversario del loro sacrificio
Sesto Pusteria (BZ). Il SIM Carabinieri, con profonda commozione e sincero senso di riconoscenza, ricorda oggi il 60° anniversario del
Sesto Pusteria (BZ). Il SIM Carabinieri, con profonda commozione e sincero senso di riconoscenza, ricorda oggi il 60° anniversario del
Sancipirello (PA). Il 25 agosto del 1949, a Sancipirello (PA, i Carabinieri Giovanni Calabrese e Giuseppe Fiorenza perirono nell’adempimento del
Messina. Oggi, 23 agosto 2025, il SIM Carabinieri ricorda con profonda commozione ed immutato orgoglio il Carabiniere Antonino Alessi, Medaglia
Roma. Il SIM Carabinieri esprime pieno sostegno e condivisione alle parole del Comandante Generale dell’Arma, Gen. C.A. Salvatore Luongo, il
Roma. In occasione del trentesimo anniversario della strage di Chilivani, il SIM Carabinieri si stringe nel ricordo commosso degli Appuntati
Roma. Oggi, alle ore 10.00, presso la Cappella del Comando Generale, si è tenuta la celebrazione del secondo trigesimo dalla
Fiesole (FI). Nel ricordo vivo e rispettoso del sacrificio, il Sindacato Militare SIM Carabinieri onora la figura del Carabiniere Sebastiano
Roma. Il 20 luglio 1940, ottantacinque anni fa, a Marmarefià – nell’attuale territorio dell’Etiopia – il Carabiniere Savino Cossidente, originario
Roma. Il SIM Carabinieri prende atto con soddisfazione dell’intervento coordinato delle forze dell’ordine che ha portato alla cattura dei due
Pagani (SA). Oggi 6 giugno 2025 ricorre il 17° anniversario della tragica scomparsa del Tenente dei Carabinieri Marco Pittoni, insignito
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.