SIM Carabinieri ricorda il Carabiniere Savino Cossidente: un eroe senza tempo
Roma. Il 20 luglio 1940, ottantacinque anni fa, a Marmarefià – nell’attuale territorio dell’Etiopia – il Carabiniere Savino Cossidente, originario
Roma. Il 20 luglio 1940, ottantacinque anni fa, a Marmarefià – nell’attuale territorio dell’Etiopia – il Carabiniere Savino Cossidente, originario
Firenze. Il Dipartimento Scuole del SIM Carabinieri desidera rivolgere un caloroso e sincero augurio ai neo Marescialli del corso triennale
Messina. Oggi 19 luglio si sono svolte due importanti assemblee sindacali presso il Comando Compagnia Carabinieri di Santo Stefano di
Villa Lagarina (TN). Si è svolta a Villa Lagarina (TN), l’elezione del nuovo Consigliere Regionale del SIM Carabinieri per la Regione
Gorizia. Nella storica cornice della Caserma “Cascino” di Gorizia, sede del 13° Reggimento Carabinieri “Friuli Venezia Giulia”, si è svolta
Ragusa. La Segreteria Provinciale del SIM Carabinieri di Ragusa si congratula con gli organizzatori del Tribunale di Ragusa, che anche
Palermo. Oggi, 19 luglio 2025, ricorre il 33° anniversario della strage di Via D’Amelio, in cui persero tragicamente la vita
Siracusa. Nel pomeriggio del 14 luglio scorso, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Siracusa, con il supporto
Misilmeri (PA). Attimi di grande apprensione ieri sera a Misilmeri durante la tradizionale processione in onore di Maria Santissima del
Sabaudia (LT). Si è tenuta con grande partecipazione presso il Centro di Eccellenza Internazionale per l’Ambiente di Sabaudia un’importante assemblea
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.