12 Luglio 2025
Comunicati RegionaliNews

Toscana, una nuova rotta per il SIM. Carabinieri: nasce la nuova Segreteria Regionale

Firenze. Giornata di grande rilevanza per la rappresentanza militare in Toscana. Presso l’Ibis Hotel, in zona Firenze Nord, si è svolto oggi il Congresso Regionale del S.I.M. Carabinieri, un momento di forte valore istituzionale e sindacale che ha sancito l’elezione della nuova Segreteria Regionale Toscana. A guidare i lavori è stata una parte della Segreteria Nazionale, fortemente voluta dal Segretario Generale Nazionale Serpi, a conferma dell’attenzione verso la crescita delle strutture territoriali. Il Segretario Generale Aggiunto Nazionale Antonio Aprile ha sottolineato come questo congresso rappresenti un investimento strategico in una regione su cui il sindacato punta con decisione. A essere eletto Segretario Generale Regionale è stato Giovanni Alfieri, Comandante di Stazione, figura di spicco dell’Arma dei Carabinieri, conosciuto e stimato per la sua esperienza e dedizione. La nuova segreteria regionale si compone di dirigenti giovani, determinati, con una significativa presenza femminile, a testimonianza dell’identità moderna, inclusiva e radicata sul territorio che il S.I.M. Carabinieri intende rappresentare. Tra gli intervenuti, anche il Segretario Nazionale Giovanni Mola, il responsabile del Dipartimento Scuole Giuseppe Scarpino, decano della Scuola Allievi Marescialli di Firenze, e Rosario Iavarone, presenza che rafforza il legame tra la struttura nazionale e quella regionale. Durante i lavori congressuali sono stati illustrati i numerosi servizi che l’organizzazione offre ai propri iscritti, ribadendo il ruolo centrale del sindacato nel promuovere il benessere personale e professionale dei militari, offrendo tutela legale e disciplinare, consulenze economiche, supporto psicologico, sanitario e previdenziale, grazie anche a convenzioni di altissimo livello come quelle con Dr Feel, Contactu, Confartigianato e il fondo pensione Allianz “Insieme”, quest’ultimo riconosciuto dal Sole 24 Ore come il più conveniente sul mercato. Il SIM Carabinieri si conferma oggi come la più grande realtà sindacale militare italiana, l’unica rappresentativa per l’area negoziale dirigenti, con oltre il 10% dei comandanti dell’Arma iscritti e circa 15.000 aderenti complessivi. Un risultato costruito nel tempo con competenza, determinazione e attenzione alle reali esigenze del personale. Nei prossimi mesi, proprio in ambito regionale, il S.I.M. Carabinieri promuoverà una serie di corsi di formazione e aggiornamento gratuiti per tutti gli associati e avvierà un ciclo di visite presso i reparti dell’Arma presenti sul territorio toscano. In linea con il motto sindacale “Mai Più Soli”, queste visite saranno l’occasione per ascoltare direttamente i colleghi, far conoscere le attività e i servizi del sindacato e comprendere le reali necessità operative e sociali della comunità militare. Tali incontri rappresenteranno anche un punto di partenza per aprire un dialogo concreto con le istituzioni locali – politiche e non – affinché le esigenze segnalate possano trovare risposte concrete, perché se è un dovere garantire la sicurezza dei cittadini, è un diritto poterlo fare in condizioni dignitose e di benessere. Il Segretario Generale Aggiunto Antonio Aprile ha posto particolare enfasi sull’importanza del principio di prossimità, uno dei pilastri fondamentali dell’identità sindacale del SIM Carabinieri. Tale principio attribuisce ai Segretari Provinciali e di Sezione il compito di essere primi riferimenti territoriali per iscritti e simpatizzanti, garantendo un contatto diretto e continuo con la base. In quest’ottica, Aprile ha inoltre evidenziato la necessità di attivare sedi fisiche nei comuni disponibili, previo accordo con le amministrazioni locali attraverso appositi protocolli di legalità, al fine di rafforzare la presenza sul territorio e promuovere la cultura della legalità. Ha inoltre richiamato l’attenzione su un tema di primaria importanza per il personale accasermato, ossia l’apertura di un confronto con i Comuni per la possibile individuazione di soluzioni abitative dignitose per i Carabinieri, così da migliorare concretamente la qualità della vita dei colleghi in servizio. “Siamo certi che la Toscana saprà affermarsi nei prossimi mesi come una delle realtà più attive e significative del panorama nazionale, chiudendo l’anno con risultati importanti”, ha concluso il Segretario Nazionale Giovanni Mola.

SIM CARABINIERI SEGRETERIA REGIONALE TOSCANA

Rispondi