7 Settembre 2025
Comunicati SIM CCNews

Arretrati indennità accessorie: cosa cambia con il nuovo contratto

Roma. Con il rinnovo del contratto di lavoro per il personale del Comparto Difesa e Sicurezza (triennio 2022-2024), arrivano importanti novità sul fronte economico.  Nel cedolino paga di ottobre, il Centro Nazionale Amministrativo provvederà a liquidare al personale contrattualizzato – dal Carabiniere al Capitano – gli arretrati delle indennità previste dal DPR 24 marzo 2025 n. 53, maturati a partire dal 1° gennaio 2024. Gli emolumenti riguarderanno:

  • Nuove indennità:
    • per il personale specializzato nel settore cinofilo;
    • per l’attività di controllo del territorio (con ampliamento dei beneficiari);
    • indennità supplementare mensile TIER2;
    • indennità mensile per artificieri;
    • indennità di presidio territoriale.
  • Adeguamento delle indennità già esistenti:
    • indennità di rischio per operatori subacquei;
    • indennità per equipaggi fissi di volo e sperimentatori;
    • indennità per personale con qualifiche professionali nel settore cyber.

Per consentire l’automatizzazione dei pagamenti, da questo mese sono operative nei sistemi Memoriale/A15 Elettronico le nuove tipologie di impiego, che dovranno essere correttamente valorizzate durante la registrazione del servizio. Il SIM Carabinieri continuerà a seguire da vicino l’applicazione del contratto, garantendo ai colleghi un’informazione puntuale e trasparente.

SIM CARABINIERI

Rispondi