Grande partecipazione al brevetto DOSB promosso dal SIM Carabinieri
Reggio Emilia. Oggi 21 settembre 2025, organizzata dalla Segreteria Provinciale di Reggio Emilia del SIM Carabinieri si è tenuta nel capoluogo reggiano la giornata dedicata al conseguimento del Brevetto Sportivo DOSB (Deutscher Olympischer Sportbund). Un appuntamento molto partecipato che ha visto colleghi iscritti e non cimentarsi in prove di resistenza, forza, velocità e coordinazione – corsa, salti, lanci, nuoto – svolte con criteri chiari, misurabili e trasparenti, nel pieno rispetto di sicurezza, ordine e lealtà sportiva. Una cornice organizzativa curata nei dettagli – check-in scaglionati, briefing iniziale, controllo postazioni, cronometraggio e assistenza a bordo campo – ha valorizzato l’impegno di tutti, restituendo l’immagine di una comunità coesa che si riconosce nei valori senza tempo dell’Arma. L’iniziativa ha registrato un’ampia partecipazione anche da parte di colleghi non iscritti al SIM Carabinieri, che hanno potuto conoscere e apprezzare da vicino la realtà sindacale, riconoscendone serietà, apertura e spirito di servizio. Significativa inoltre la presenza di appartenenti ad altre Forze di polizia, testimonianza di uno spirito interforze fondato su rispetto reciproco, professionalità e cultura dell’allenamento. Alla giornata hanno preso parte Generoso Montesano (Project Officer) e Luca Maiello (Prüfer – esaminatore DOSB). Per il SIM Carabinieri erano presenti i dirigenti della Segreteria Provinciale, guidati dal Segretario Generale Provinciale Mario Napolitano, insieme a Massimiliano Sottili del Direttivo Nazionale e al Segretario Nazionale Antonio Pirisi. Numerosi i colleghi che hanno conseguito il prestigioso riconoscimento, coronando percorsi di allenamento improntati a disciplina, costanza e spirito di corpo: un risultato che vale come investimento sulla persona e sul servizio al Paese, nel solco della tradizione che ci guida e di quel modo serio, concreto e sobrio di fare le cose che da sempre contraddistingue i Carabinieri. Il clima di correttezza, amicizia e reciproco sostegno ha trasformato la giornata in un momento di crescita condivisa, rafforzando l’orgoglio di appartenenza e la motivazione a mantenere, giorno dopo giorno, preparazione fisica, equilibrio e professionalità.
SIM CARABINIERI SEGRETERIA PROVINCIALE REGGIO EMILIA