22 Maggio 2025
Comunicati SIM CCNews

Il SIM Carabinieri incontra i colleghi del Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche 

Roma.  Si è svolto il 21 maggio 2025, presso la Caserma “Salvo d’Acquisto” a Tor di Quinto, un significativo incontro con il personale del Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche (Ra.C.I.S.), che ha visto la partecipazione di numerosi militari di ogni ordine e grado. All’incontro hanno preso parte il Comandante del Comando Unità Mobili e Specializzate (CUMS), Generale di Divisione Pietro Salsano, e il Comandante del Ra.C.I.S., Generale di Brigata Iacopo Mannucci Benincasa. La loro presenza ha rappresentato un segnale tangibile di attenzione e vicinanza al personale. A rappresentare il SIM Carabinieri sono intervenuti il Segretario Generale Nazionale Antonio Serpi, il Segretario Generale Aggiunto Riccardo Monti, il Presidente Giuseppe Bonadonna, il Segretario del Dipartimento Investigazioni Scientifiche Manuel Rubini e il Segretario del Dipartimento Trattamento Stipendiale e Pensionistico Carlo Calabrese. Erano inoltre presenti i segretari Luigi Avveduto, Rosario Iavarone, Gianfranco Romagnano, Vincenzo Carullo, Angelo Failla, Ernesto Salandra, Vincenzo Vivenzio, Giuseppe Di Piazza e Manuela Sciacca, testimoniando la forte presenza e l’impegno costante del sindacato accanto al personale in ogni contesto operativo. Durante l’incontro sono stati affrontati diversi temi centrali per il benessere e la valorizzazione del personale. Particolare attenzione è stata dedicata all’ultimo rinnovo contrattuale, con gli incrementi stipendiali previsti e, soprattutto, all’introduzione – per la prima volta in oltre settant’anni – di una specifica indennità F.E.S.I. riconosciuta al personale del Ra.C.I.S.. È stato inoltre presentato il ventaglio di servizi offerti dal SIM Carabinieri, insieme agli obiettivi strategici futuri del sindacato per rafforzare diritti, tutele e opportunità. L’incontro ha favorito un dialogo aperto, diretto e costruttivo, con numerosi interventi da parte del personale, che ha potuto confrontarsi con i rappresentanti del SIM su questioni concrete e sentite. A metà della giornata, si è svolto anche un momento conviviale, che ha contribuito a rafforzare i legami interpersonali e il senso di appartenenza, in un clima di condivisione e spirito di corpo.  Il SIM Carabinieri, attraverso la Segreteria Nazionale, ringrazia tutti i partecipanti per la calorosa accoglienza, la disponibilità e l’alto livello di coinvolgimento, confermando il proprio impegno a essere sempre al fianco delle donne e degli uomini dell’Arma, con spirito di servizio, ascolto e determinazione.

SIM CARABINIERI SEGRETERIA NAZIONALE

Rispondi