29 Agosto 2025
Comunicati SIM CCNews

Il SIM Carabinieri vittima di un messaggio falso: avviata azione legale

Roma. La Segreteria Generale del SIM Carabinieri informa che è stato recentemente diffuso, tramite canali non ufficiali come WhatsApp, un falso comunicato datato 3 agosto 2025 riguardante una presunta restituzione di somme percepite dagli allievi dei corsi 140° (2° ciclo) e 141° (1° e 2° ciclo). Tale documento, redatto per simulare autenticità, non è mai stato prodotto, autorizzato né diffuso dal SIM Carabinieri. Si tratta di una notizia totalmente infondata, creata con l’intento di generare confusione tra il personale e ledere la credibilità del sindacato. In qualità di parte lesa, il SIM Carabinieri ha conferito mandato al proprio legale per avviare le opportune azioni giudiziarie, al fine di formalizzare denuncia presso le autorità competenti e identificare i responsabili della diffusione di tale fake news. Il SIM Carabinieri ribadisce che tutte le informazioni ufficiali vengono pubblicate esclusivamente tramite i propri canali istituzionali, quali il sito web ufficiale, i profili social verificati, il magazine sindacale e le comunicazioni interne riservate al personale. Solo questi strumenti costituiscono fonti attendibili e riconosciute. La Segreteria Generale invita pertanto tutti i colleghi a non diffondere né condividere contenuti non provenienti dai canali ufficiali del SIM Carabinieri, contribuendo così a tutelare la veridicità delle informazioni e l’integrità del dibattito sindacale. Il SIM Carabinieri continuerà ad agire con fermezza e trasparenza a difesa dei diritti, della dignità e dell’onore del personale dell’Arma, contrastando ogni tentativo di disinformazione, manipolazione o indebita strumentalizzazione.

SIM CARABINIERI

Rispondi