Lotta agli incendi boschivi in Irpinia: il SIM Carabinieri plaude all’impegno dell’Arma a tutela dell’ambiente
Avellino. Il SIM Carabinieri esprime il proprio pieno apprezzamento per l’importante attività svolta dai militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Avellino, in sinergia con l’Arma territoriale, nel contrasto al fenomeno degli incendi boschivi, una piaga ambientale e sociale che nei mesi estivi assume proporzioni particolarmente gravi. Durante i recenti servizi di controllo, intensificati proprio per prevenire comportamenti illeciti e disastrosi per il territorio, sono stati applicati con rigore i divieti previsti dal decreto regionale della Campania che vieta l’accensione di focolai in aree boscate o nelle immediate vicinanze. Quattro persone della provincia irpina sono state deferite in stato di libertà alla competente Procura della Repubblica per “gestione illecita di rifiuti”, poiché sorprese a bruciare residui vegetali derivanti dalla pulizia dei castagneti. Il SIM Carabinieri sottolinea come l’abbruciamento incontrollato di scarti vegetali rappresenti una delle principali cause di innesco di incendi che distruggono ecosistemi, minacciano coltivazioni e abitazioni e mettono seriamente a rischio l’incolumità pubblica. L’azione costante di prevenzione e repressione messa in campo dai Carabinieri Forestali e da tutto il dispositivo territoriale testimonia ancora una volta la dedizione dell’Arma nella salvaguardia del patrimonio naturale e nella difesa del bene comune. La segreteria del SIM Carabinieri Campania rinnova il proprio sostegno alle donne e agli uomini impegnati ogni giorno sul campo in condizioni spesso difficili, ricordando che la tutela ambientale è una priorità nazionale e richiede la collaborazione di tutti. Per SIM Carabinieri è importante che i cittadini segnalino tempestivamente ogni comportamento sospetto o pericoloso ai numeri 1515, 112 o contattando i Nuclei Carabinieri Forestale competenti per territorio. La tutela dell’ambiente è un dovere condiviso: il lavoro dei Carabinieri è fondamentale, ma il contributo della comunità è imprescindibile.
SIM CARABINIERI SEGRETERIA REGIONALE CAMPANIA