20 Maggio 2025
News

Maxi operazione dei Carabinieri: 11 arresti per l’assalto armato ai portavalori sulla SS1 Aurelia

Livorno.  Dalle prime luci dell’alba di oggi 19 maggio 2025, i Carabinieri del Comando Provinciale di Livorno, con il supporto dei colleghi dell’Arma territorialmente competenti e dei reparti speciali dell’Arma, hanno eseguito un’importante operazione nelle province di Nuoro, Pisa e Bologna, dando esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di undici soggetti, tutti di origine sarda e con un’età compresa tra i 33 e i 54 anni. Gli arrestati sono ritenuti responsabili del violento assalto ai due furgoni portavalori avvenuto lo scorso 28 marzo lungo la SS1 Aurelia, nel comune di San Vincenzo, in provincia di Livorno. Il colpo, avvenuto in pieno giorno, fruttò ai malviventi circa tre milioni di euro. Il commando, armato e ben organizzato, agì con modalità paramilitari: l’azione fu preparata nei minimi dettagli, prevedendo il furto e l’uso di veicoli per bloccare il traffico, l’impiego di armi ed esplosivi e la precostituzione di alibi. Le indagini, sviluppate nei mesi successivi, hanno permesso di ricostruire con precisione le fasi dell’assalto, accertando il ruolo di ciascun indagato, tra chi partecipò materialmente e chi offrì supporto logistico e operativo. Si tratta di soggetti esperti nell’uso di armi – anche da guerra – ed esplosivi, con un’organizzazione strutturata che ha richiesto un imponente sforzo investigativo. L’operazione di oggi, che ha visto impegnati oltre 300 carabinieri, è il risultato del lavoro congiunto tra il Comando Provinciale di Livorno, i Reparti Operativi Speciali, i paracadutisti del Tuscania, gli Squadroni Cacciatori, i Nuclei Elicotteri, le SOS dei battaglioni e i cinofili dell’Arma. Un’azione ad altissima complessità, resa possibile grazie alla sinergia e alla professionalità delle donne e degli uomini dell’Arma. In merito all’operazione, il SIM Carabinieri esprime  massimo apprezzamento per il lavoro svolto dai colleghi, sottolineando come l’azione odierna rappresenti l’ennesima dimostrazione dell’efficienza operativa, della preparazione e dello spirito di sacrificio che quotidianamente i carabinieri mettono al servizio dello Stato. Il sindacato sottolinea come sia importante che lo Stato continui a garantire pieno sostegno in termini di risorse, formazione e tutele, affinché l’Arma possa operare con la massima efficacia anche nei contesti più critici e pericolosi.  Per SIM carabinieri l’azione di oggi rappresenta un colpo significativo alla criminalità organizzata e una risposta concreta dello Stato alla violenza e all’arroganza dei gruppi criminali strutturati.

SIM CARABINIERI SEGRETERIA NAZIONALE 

Rispondi