Nocera Inferiore: Nuova sede Carabinieri intitolata al Ten. Marco Pittoni, M.O.V.M. alla memoria
Nocera Inferiore (SA). La Segreteria Regionale del SIM Carabinieri Campania esprime il proprio orgoglio per aver partecipato oggi 30 settembre 2025 all’inaugurazione della nuova sede del Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore, intitolata al Tenente Marco Pittoni, Medaglia d’Oro al Valor Militare “alla memoria”. Un’intitolazione che, nel giorno del suo cinquantesimo compleanno, rinnova il patto di memoria, onore e servizio tra l’Arma e la comunità. La cerimonia si è aperta con gli onori militari al Generale di Corpo d’Armata Nicola Massimo Masciulli, Comandante Interregionale Carabinieri “Ogaden”, sulle note de La Fedelissima eseguita dalla Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri “Campania”. Sono seguiti il momento di raccoglimento in memoria dei Caduti, la benedizione delle Bandiere nazionale ed europea impartita da S.E. Mons. Giuseppe Giudice, Vescovo di Nocera Inferiore–Sarno, e da Don Carlo Lamelza, Capo del Servizio di Assistenza Spirituale della Legione “Campania”, consegnate dal Sindaco Paolo De Maio e dalla “madrina” Cristina Pittoni, sorella del Tenente Marco Pittoni, al Comandante della Stazione, Lgt. C.S. Angelo Arienzo. A coronare l’evento, l’Alzabandiera solenne, il taglio del nastro e lo scoprimento della lapide dedicata al Tenente Pittoni con la deposizione di una corona d’alloro. Il Tenente Marco Pittoni sacrificò la propria vita nel 2008 durante una rapina a Pagani. In abiti civili e in un contesto affollato, scelse deliberatamente di non usare l’arma per proteggere i presenti; immobilizzò uno dei malviventi e, colpito alle spalle, tentò ancora l’inseguimento prima di accasciarsi. Un gesto di coraggio limpido, di disciplina e di amore per la gente. La sua figura resta un faro per ogni Carabiniere: servire prima di tutto, fino all’estremo sacrificio. “La nuova sede dedicata al Tenente Pittoni non è solo una casa dell’Arma: è un monumento vivo ai valori che custodiamo da sempre — dovere, lealtà, rispetto della vita umana,” dichiara la Segreteria Regionale del SIM Carabinieri Campania. “Oggi rinnoviamo l’impegno a proteggere chi protegge, alimentando una cultura di addestramento, benessere e tutela che metta sempre al centro i nostri colleghi e le loro famiglie. La memoria di Pittoni ci ricorda che il coraggio non è impeto, ma responsabilità.” Alla cerimonia hanno preso parte, oltre alle autorità civili, militari e religiose, le rappresentanze dell’Associazione Nazionale Carabinieri, dell’Associazione Nazionale Forestali e delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, una delegazione del SIM Carabinieri Campania unitamente ad altre Associazioni Professionali a Carattere Sindacale, nonché studenti dell’Istituto Alberghiero di Pagani intitolato al Ten. Pittoni e del Liceo Coreutico “Alberto Galizia” di Nocera Inferiore. Una comunità unita, nel segno della tradizione e dell’educazione alla legalità. Come organizzazione sindacale, ribadiamo il nostro sostegno concreto alle donne e agli uomini dell’Arma: dalla tutela legale al benessere psicofisico, dalla formazione alla sicurezza operativa. Chiediamo che questa intitolazione diventi anche un luogo di memoria attiva, con iniziative rivolte ai giovani e momenti di studio sull’etica del servizio, perché l’esempio di Marco Pittoni continui a parlare alle nuove generazioni.
SIM Carabinieri segreteria regionale Campania