25 Luglio 2025
Comunicati RegionaliNews

Sparatoria di Corigliano Rossano, il SIM Carabinieri Calabria si congratula con i colleghi per il rapido arresto: “Ora servono azioni concrete per il territorio”

Corigliano Rossano (CS).  Il SIM Carabinieri Calabria esprime il proprio plauso e le più vive congratulazioni ai colleghi dell’Arma per il brillante risultato ottenuto con l’arresto, avvenuto in meno di 24 ore, del responsabile della sparatoria verificatasi recentemente a Corigliano Rossano. Si tratta di un’operazione che conferma l’elevato livello di professionalità, dedizione e tempestività dei Carabinieri, i quali, nonostante le quotidiane difficoltà operative, continuano a garantire sicurezza e legalità in contesti complessi e spesso sottodimensionati in termini di risorse. Tuttavia, il SIM Carabinieri Calabria richiama l’attenzione sulla situazione sempre più delicata del territorio di Corigliano Rossano, dove il crescente numero di episodi criminosi rende necessario un intervento strutturale da parte delle istituzioni. La sicurezza pubblica non può più contare esclusivamente sull’abnegazione e sul sacrificio dei militari, spesso chiamati a svolgere servizi anche in altri ambiti, come la vigilanza presso presidi ospedalieri, con personale spostato da altri Comandi provinciali per coprire le necessità operative. A tal proposito, il Segretario Generale Aggiunto Nazionale del SIM Carabinieri, Antonio Aprile, sottolinea come sia giunto il momento di passare dalle parole ai fatti. Dopo anni di promesse da parte della politica, i Carabinieri continuano ad assicurare la presenza sul territorio con professionalità e senso del dovere, ma ora servono decisioni concrete. L’elevazione del Reparto Territoriale a Gruppo Carabinieri rappresenterebbe un passo fondamentale per rafforzare la presenza dell’Arma, sia sul fronte investigativo sia sul piano della prevenzione e del controllo del territorio. Allo stesso tempo, occorre potenziare l’organico e i mezzi disponibili, così da rispondere in maniera efficace e duratura alle esigenze di sicurezza della comunità. Situazioni simili si riscontrano anche in altre aree critiche della Calabria, come Cetraro e la fascia del Tirreno cosentino, dove l’escalation di reati contro cittadini, imprenditori e istituzioni sta mettendo a dura prova le forze dell’ordine. A tal riguardo, Giuseppe Grillo, Segretario Generale Regionale del SIM Carabinieri Calabria, rinnova l’appello affinché le istituzioni forniscano finalmente risposte strutturate e adeguate alla crescente domanda di sicurezza, dando il giusto riconoscimento a chi ogni giorno, spesso in condizioni difficili, lavora per garantire legalità e protezione ai cittadini.

SIM Carabinieri Segreteria Regionale Calabria

Rispondi