26 Luglio 2025
Comunicati SIM CCNews

STRAGE DI CAPACI: IL RICORDO DI SIM CARABINIERI NEL SEGNO DEL CORAGGIO, DEL SACRIFICIO E DELLA GIUSTIZIA

Roma. Oggi 23 maggio 2025, come ogni anno, il SIM Carabinieri si unisce al commosso ricordo della Strage di Capaci, consumata il 23 maggio 1992, uno dei momenti più tragici e simbolici della storia repubblicana italiana. In quella data, l’Italia perse il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo, magistrato anch’essa, e gli agenti della scorta Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani, servitori dello Stato che hanno sacrificato la loro vita per la legalità e la giustizia. A distanza di 33 anni, la memoria di quel vile attentato mafioso resta incisa nel cuore di ogni cittadino onesto, nelle coscienze di chi indossa la divisa e nei valori di chi ha scelto di dedicare la propria vita alla difesa della Repubblica. Il SIM Carabinieri, in questa giornata di memoria e impegno, vuole rendere omaggio non solo alle vittime della Strage di Capaci, ma anche a tutti gli uomini e le donne che, ogni giorno, combattono in silenzio contro le mafie, nelle aule dei tribunali, nelle caserme, nelle strade e nei territori più difficili del Paese. La strage di Capaci è stata un punto di non ritorno: un colpo durissimo inferto allo Stato, ma anche l’inizio di una reazione forte e determinata che ha coinvolto le Istituzioni, le Forze dell’Ordine, la Magistratura e milioni di cittadini. Da quella tragedia è nato un nuovo spirito di consapevolezza civica e di lotta alla criminalità organizzata. Oggi più che mai, a nome di tutti i carabinieri rappresentati dal nostro sindacato, onoriamo la memoria delle vittime ribadendo il nostro impegno a non dimenticare, a non arretrare, a difendere con fermezza la legalità e la verità. Il SIM Carabinieri rivolge inoltre un pensiero di vicinanza ai familiari delle vittime, con la consapevolezza che la memoria è un dovere, ma l’impegno quotidiano nella legalità è la più alta forma di rispetto che possiamo loro tributare. In questo 23 maggio, il nostro silenzio è carico di significato, il nostro ricordo è intriso di gratitudine, e la nostra azione continua a ispirarsi all’esempio di chi ha dato tutto per un’Italia libera dalle mafie.

SIM CARABINIERI

Rispondi