22 Settembre 2025

#MaiDimenticare

SIM Carabinieri ricorda la Strage di Anghiari: 81 Anni di memoria e onore

Roma. Il 18 agosto 1944, ad Anghiari in provincia di Arezzo, la violenza cieca dei nazisti in fuga si abbatté

Due agosto 1993: il coraggio di servire, una storia che il SIM Carabinieri non dimentica

Lentante Sul Seveso (MI).  Il 2 agosto 1993 a Lentate sul Seveso (MI), due militari dell’Arma – il Vice Brigadiere

SIM Carabinieri commemora l’eroe fucilato dai nazisti a Fiesole

Fiesole (FI). Nel ricordo vivo e rispettoso del sacrificio, il Sindacato Militare SIM Carabinieri onora la figura del Carabiniere Sebastiano

Il SIM Carabinieri ricorda con commozione il sacrificio di Rocco Chinnici e dei suoi fedeli servitori dello Stato

Palermo.  In occasione del 42° anniversario della strage di via Pipitone Federico, il SIM Carabinieri si unisce al dolore e

SIM Carabinieri ricorda il Carabiniere Savino Cossidente: un eroe senza tempo

Roma. Il 20 luglio 1940, ottantacinque anni fa, a Marmarefià – nell’attuale territorio dell’Etiopia – il Carabiniere Savino Cossidente, originario

Il SIM Carabinieri Trentino Alto Adige condanna l’esaltazione della simbologia delle Brigate Rosse a Trento: “Mai dimenticare le vittime del terrorismo”

Trento. La Segreteria Provinciale del SIM Carabinieri Trentino Alto Adige esprime la propria più ferma condanna per il vergognoso episodio

L’ultimo saluto al Brigadiere Capo Carlo Legrottaglie: una nazione in lutto

Ostuni (BR). Nella mattinata di oggi 14 giugno 2025 si sono svolti i funerali del Brigadiere Capo Carlo Legrottaglie, caduto