Strage di via Carini: il SIM Carabinieri ricorda il Generale Dalla Chiesa
Palermo. Il 3 settembre 1982, a Palermo, il silenzio della sera venne spezzato da una raffica di mitra che tolse la
Palermo. Il 3 settembre 1982, a Palermo, il silenzio della sera venne spezzato da una raffica di mitra che tolse la
Sesto Pusteria (BZ). Il SIM Carabinieri, con profonda commozione e sincero senso di riconoscenza, ricorda oggi il 60° anniversario del
Roma. Il SIM Carabinieri ricorda oggi con profonda commozione e immutato orgoglio l’eroico sacrificio del Carabiniere Vincenzo MONTALTO, Medaglia d’Argento
Roma. Oggi, alle ore 10.00, presso la Cappella del Comando Generale, si è tenuta la celebrazione del secondo trigesimo dalla
Palermo. In occasione del 42° anniversario della strage di via Pipitone Federico, il SIM Carabinieri si unisce al dolore e
Ragusa. La Segreteria Provinciale del SIM Carabinieri di Ragusa si congratula con gli organizzatori del Tribunale di Ragusa, che anche
Palermo. Oggi, 19 luglio 2025, ricorre il 33° anniversario della strage di Via D’Amelio, in cui persero tragicamente la vita
Roma. Il SIM Carabinieri, associazione sindacale dell’Arma dei Carabinieri prima per nascita e numero di iscritti, apprende con profondo sgomento
Reggio Calabria. Una tragedia insopportabile ha colpito l’Arma dei Carabinieri. Davide Squillaci, 47 anni, Appuntato Scelto Q.S. in servizio presso
Torino. Il SIM Carabinieri esprime profondo cordoglio per la tragica scomparsa del Luogotenente Enrico Bolla, deceduto nel pomeriggio di domenica
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.