30 Luglio 2025
Comunicati SIM CCNews

Tavolo tecnico sulle foresterie: il S.I.M. Carabinieri rilancia la richiesta di trasparenza e gestione equa

Roma. Il SIM Carabinieri, rappresentato dai Segretari Generali Nazionali Antonio Aprile e Riccardo Monti, ha partecipato oggi 30 luglio 2025 al tavolo tecnico dedicato alla gestione delle foresterie, portando con forza la voce del personale e sollevando criticità e proposte concrete. Prima dell’inizio dei lavori, si è tenuto un confronto con il Generale Pedullà sulla modifica dell’Allegato C al foglio di viaggio. È stato chiarito che, in caso di assenza dello scontrino fiscale, sarà possibile presentare una dichiarazione sostitutiva non soggetta al DPR 445/2000. Tale disposizione sarà ufficialmente diramata nei prossimi giorni. Nel corso della riunione, il SIM Carabinieri ha chiesto una sensibile riduzione dei costi di soggiorno per motivi sanitari, proponendo inoltre l’istituzione di un centro unico per la gestione delle foresterie, così da garantire criteri di efficienza e trasparenza su tutto il territorio nazionale. È stata anche ribadita la contrarietà all’ipotesi di aumento delle tariffe limitato a una sola categoria di personale: il sindacato ha infatti suggerito di procedere con un’analisi complessiva dei costi delle foresterie a livello nazionale, così da definire un prezzo equo che tuteli il personale e assicuri allo stesso tempo una corretta sostenibilità economica per i gestori. «Siamo convinti di aver preso parte a un tavolo di grande importanza – dichiarano Aprile e Monti – e continueremo a lavorare affinché le foresterie siano uno strumento a sostegno del personale, gestite con trasparenza, buon senso e rispetto delle reali esigenze di chi serve lo Stato».

SIM CARABINIERI

Rispondi