28 Settembre 2025
Comunicati SIM CCNews

Trasporto forze polizie a bordo dei treni: il SIM Carabinieri chiede tavolo tecnico urgente

Catanzaro. Il SIM Carabinieri, per voce del Segretario Generale Nazionale Aggiunto Aprile, sollecita l’apertura immediata di un tavolo tecnico con la Regione Calabria — con la partecipazione dei sindacati rappresentativi di Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia di Stato — a seguito del contatto con il già Assessore regionale ai Trasporti Gianluca Gallo che ha accolto la proposta. «È inaccettabile – dichiara Aprile – che, al momento del rinnovo degli abbonamenti mensili, i nostri colleghi debbano sistematicamente affrontare difficoltà o subire rifiuti con la motivazione “tutto è bloccato” per mancanza di fondi da parte della Regione Calabria: questo comportamento crea situazioni imbarazzanti a chi opera sul territorio», ed aggiunge: «Si tenga conto, inoltre, che in Calabria il costo dell’abbonamento è sostenuto per il 20% dai Carabinieri e dagli altri operatori, contrariamente a quanto avviene nella maggior parte delle altre regioni d’Italia dove, per gli stessi appartenenti alle Forze di Polizia, i trasporti sono totalmente gratuiti». Per SIM Carabinieri servono coperture certe, procedure uniformi agli sportelli e tempistiche chiare, e si preannuncia la richiesta di un incontro a livello nazionale con il Ministro dei Trasporti, On. Matteo Salvini, per definire in modo definitivo la mancata applicazione della legge regionale che oggi compromette non solo il benessere del personale ma anche la sicurezza dei singoli viaggiatori. Contestualmente, si ribadisce che la presenza delle Forze dell’Ordine a bordo dei convogli — specie su tratte e fasce orarie critiche — funge quale deterrente e presidio di legalità per cui incentivare l’utilizzo dei treni da parte delle Forze di Polizia fornisce di conseguenza rassicurazione sociale ai cittadini.  «È tempo di mettere fine a questa situazione che si protrae da mesi, riconoscendo il valore del lavoro delle forze dell’ordine e garantendo maggiore sicurezza ai cittadini amministrati», conclude Aprile, nel solco di ciò che da sempre le amministrazioni più attente di altre realtà regionali fanno. E’ necessario sedersi al tavolo, trovare soluzioni condivise e agire subito..

SIM CARABINIERI

Rispondi