30 Luglio 2025
Comunicati SIM CCNews

Tutela economica e previdenziale: il contributo del SIM Carabinieri al tavolo negoziale

Roma. Oggi 29 luglio 2025 Il SIM Carabinieri ha preso parte al tavolo tecnico convocato presso la Funzione Pubblica, dedicato all’Area Negoziale Dirigenziale, alla presenza della delegazione composta dal Generale Antonio Basilicata, dal Tenente Colonnello Giuseppe Rutigliani e dal Tenente Colonnello Gianfranco Romagnano. Nel corso dell’incontro, il Sindacato ha sottolineato l’importanza strategica dell’Area Negoziale, considerata una conquista significativa per la tutela della dirigenza militare. È stata ribadita la piena disponibilità a definire quanto prima i rinnovi contrattuali dei trienni 2018-2020 e 2021-2023, a condizione che sia garantito il principio di equità tra i diversi comparti. Con fermezza, il SIM ha evidenziato le attuali disparità tra le Forze Armate e le Forze di Polizia a ordinamento militare, in particolare per quanto riguarda i trattamenti accessori e il mancato adeguamento automatico delle indennità per il personale dell’Arma. È stata chiesta maggiore trasparenza nella gestione delle risorse disponibili e formulata la proposta di adottare criteri di distribuzione fondati sulla proporzionalità tra i gradi, evitando squilibri e valorizzando le specificità operative dell’Arma dei Carabinieri. Particolare attenzione è stata riservata al tema degli adeguamenti economici, per i quali il SIM ha richiesto l’inserimento di una clausola contrattuale che vincoli l’Amministrazione a provvedere in automatico, come accadeva prima del 2017, al fine di superare l’attuale sistema che produce ritardi non più tollerabili. Altro aspetto centrale affrontato è stato quello previdenziale. Il SIM ha sollevato l’urgenza di estendere l’Area Negoziale anche alla materia della previdenza, oggi esclusa, sottolineando il rischio concreto di un vuoto al termine del sistema misto e richiamando l’attenzione sull’opportunità di utilizzare i fondi già stanziati per la previdenza complementare. Nel confermare la piena disponibilità al dialogo e alla collaborazione, il SIM Carabinieri ha ribadito la volontà di non subire imposizioni e di agire con responsabilità, nell’unico interesse di tutelare con determinazione la dignità economica e professionale dei propri dirigenti iscritti.

SIM CARABINIERI

Rispondi