22 Maggio 2025
Comunicati SIM CCNews

Firenze – Questa mattina, presso la Caserma intitolata al Maresciallo Maggiore M.O.V..M. alla memoria Felice Maritano, sede della Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri, si è svolta la solenne Cerimonia del Giuramento degli Allievi Marescialli del 14° Corso A.M. Alla presenza del Generale di Corpo d’Armata Giuseppe La Gala, Comandante del Comando delle Scuole dell’Arma dei Carabinieri, di autorità civili, religiose e militari, nonché rappresentanti dell’Ordine Militare d’Italia, delle associazioni combattentistiche, d’arma e sindacali militari, i giovani allievi hanno pronunciato il loro giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana, impegnandosi con onore e dedizione a servire ogni cittadino. Particolarmente toccante è stata la presenza della vedova del Maresciallo Capo Sergio Piermanni, Medaglia d’Oro al Valor Militare, a cui è intitolato il 14° Corso A.M., simbolo di coraggio e riferimento etico per le nuove generazioni di carabinieri. La cerimonia ha rappresentato un momento carico di emozione e significato, suggellando una scelta di vita fondata su disciplina, sacrificio e senso del dovere. Gli allievi, indossando con fierezza gli alamari, hanno manifestato il loro impegno a essere sentinelle della legalità e garanti della sicurezza delle persone, incarnando lo spirito di prossimità e ascolto che da sempre contraddistingue l’Arma dei Carabinieri. Il Dipartimento Scuole del SIM Carabinieri formula i più sinceri auguri agli allievi marescialli del 14° Corso A.M., nella certezza che al termine del loro percorso formativo saranno validi professionisti, pronti a mettersi al servizio delle comunità con competenza e dedizione. Con questo gesto solenne, gli allievi hanno rinnovato la forza simbolica e concreta della divisa che indossano: quella di un’Istituzione al fianco dei cittadini, baluardo delle libere istituzioni e della democrazia italiana.

SIM Carabinieri – Dipartimento Scuole

Rispondi