Formazione e tutela: il SIM Carabinieri in visita alla Scuola Allievi di Taranto
Taranto. Nella giornata di oggi 22setembre 2025 il SIM Carabinieri ha effettuato una visita ufficiale e preannunciata presso la Scuola Allievi Carabinieri di Taranto. L’iniziativa rientra nel più ampio programma di incontri istituzionali che il SIM promuove su tutto il territorio nazionale, con l’obiettivo di consolidare un dialogo diretto con il personale in formazione e con i vertici delle strutture dell’Arma, nel solco della tradizione di leale collaborazione tra Istituzioni e rappresentanza. Queste visite rappresentano un momento cruciale per l’attività sindacale del SIM: consentono di approfondire le problematiche quotidiane vissute dai militari, raccogliere proposte concrete e favorire un confronto aperto e costruttivo, volto al miglioramento continuo dell’ambiente lavorativo e formativo, sempre nel rispetto delle specificità operative della Scuola e delle prerogative del Comando. A rappresentare il SIM Carabinieri erano presenti Giuseppe Scarpino, Capo del Dipartimento Nazionale Formazione e Scuole, e Carlo Melito, Segretario Regionale della Puglia. La delegazione ha affrontato con i presenti diverse tematiche legate alla formazione, alla qualità della vita del personale e alle prospettive di carriera, confermando l’impegno del Sindacato nell’ascolto attivo e nella rappresentanza responsabile. Un particolare ringraziamento è stato rivolto al Comandante della Scuola, Gen. B. Giuseppe Palma, per la cortese e qualificata accoglienza riservata alla delegazione. Nel corso dell’incontro, la delegazione ha anche colto l’occasione per porgere al Comandante le congratulazioni per la recente promozione al grado di Generale di Brigata, con sobria formalità e spirito di servizio, segno di un rapporto improntato al rispetto reciproco, alla collaborazione e alla piena disponibilità al confronto: elementi fondamentali per costruire risposte efficaci e condivise alle esigenze del personale. Il SIM Carabinieri, attraverso il Dipartimento Scuole, rinnova il proprio impegno a tutela dei diritti dei militari e a supporto di un’Arma dei Carabinieri sempre più attenta alle istanze dei suoi appartenenti. Il Sindacato continuerà a promuovere, con costanza e responsabilità, ogni iniziativa utile a rafforzare il benessere del personale, la qualità della formazione e la coesione all’interno delle strutture dell’Arma.
SIM Carabinieri Dipartimento Formazione e Scuole