Passaggio di consegne al Comando Interregionale Carabinieri “Ogaden”
Napoli. Si è svolta oggi 24 settembre 2025 a Napoli la cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Interregionale Carabinieri “Ogaden”: il Generale di Corpo d’Armata Marco Minicucci ha ceduto il comando al Generale Nicola Massimo Masciulli. Un momento solenne, nel segno della continuità istituzionale e del servizio al Paese. Hanno preso parte all’evento autorità civili, religiose e militari, fra cui il Comandante Generale dell’Arma, Gen. C.A. Salvatore Luongo, che ha richiamato l’impegno quotidiano dei Carabinieri quale presidio di legalità e sicurezza. Presenti, tra gli altri, il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, il Prefetto di Napoli Michele Di Bari, il Sindaco Gaetano Manfredi, esponenti della magistratura e delle Forze di polizia. Il SIM Carabinieri ha partecipato con la Segreteria Regionale Campania, rappresentata dal Segretario Generale Regionale Alessandro Di Giorgio. Nel suo saluto di commiato, il Gen. Minicucci ha ripercorso i 15 mesi di comando, valorizzando il legame dell’Arma con il territorio e la centralità dei fatti rispetto alle apparenze. Il Gen. Masciulli, assumendo l’incarico, ha espresso gratitudine per la fiducia ricevuta e ha rivolto un pensiero alle quasi 20mila donne e uomini dell’Interregionale, sottolineando il ruolo decisivo delle famiglie nel sostenere chi indossa la divisa. La cerimonia è stata anche occasione per rinnovare il ricordo commosso dei colleghi caduti in servizio, con un pensiero particolare al Brigadiere Carlo Legrottaglie, esempio di dedizione fino all’ultimo giorno. Al riguardo Alessandro Di Giorgio, Segretario Generale Regionale Campania – SIM Carabinieri ha dichiarato “A nome del SIM Carabinieri auguriamo buon proseguimento di carriera al Gen. Marco Minicucci e un sincero buon lavoro al Gen. Nicola Massimo Masciulli. Confidiamo in un confronto costante, nel segno di dialogo, ascolto e rispetto dei bisogni del personale. Il SIM sarà, come sempre, al fianco dei Carabinieri e delle loro famiglie, per tutelarne professionalità e dignità”. Con questo passaggio di consegne, l’Arma conferma la propria rotta: servizio, prossimità e responsabilità verso le comunità. Il SIM Carabinieri rinnova l’impegno a collaborare con i vertici dell’Istituzione per valorizzare il personale e migliorare le condizioni di lavoro, nella continuità della tradizione e con lo sguardo rivolto al futuro.
SIM Carabinieri Segreteria Regionale Campania