SIM Carabinieri ricorda il Carabiniere Savino Cossidente: un eroe senza tempo
Roma. Il 20 luglio 1940, ottantacinque anni fa, a Marmarefià – nell’attuale territorio dell’Etiopia – il Carabiniere Savino Cossidente, originario
Roma. Il 20 luglio 1940, ottantacinque anni fa, a Marmarefià – nell’attuale territorio dell’Etiopia – il Carabiniere Savino Cossidente, originario
Bibbiena (AR). Un’importante operazione dei Carabinieri della Compagnia di Bibbiena ha portato all’esecuzione di tre ordinanze di custodia cautelare nei
Avellino. Il SIM Carabinieri esprime il proprio pieno apprezzamento per l’importante attività svolta dai militari del Gruppo Carabinieri Forestale di
Delia (CL). È stato ritrovato nel pomeriggio di oggi, a Delia, in provincia di Caltanissetta, il quindicenne che aveva fatto
Marotta di Mondolfo (PU). Una tragedia familiare, consumatasi nella serata di ieri, è stata gestita con prontezza e grande professionalità
Bari. Il 10 luglio alla presenza del Vice Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri e Comandante Interregionale “Ogaden”, Generale di Corpo
Levico Terme (TN). Nella notte tra il 10 e l’11 luglio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia
Roma. Una vasta organizzazione criminale radicata a Roma, ma con ramificazioni a livello internazionale, è stata sgominata questa mattina dai
Lavena Ponte Tresa (VA). Nella mattinata del 4 luglio, i Carabinieri della Stazione di Ponte Tresa, con il supporto della
Castel Gandolfo (RM). Nella mattinata di oggi 8 luglio 2025 una delegazione del SIM Carabinieri, composta dal Segretario Generale Nazionale Aggiunto Riccardo Monti
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.