Tentano di disfarsi della droga, ma i Carabinieri li fermano: un arresto e una denuncia a Levico
Levico Terme. I Carabinieri della Compagnia di Borgo Valsugana hanno intensificato i controlli sul territorio, in particolare nella zona dei laghi, per fronteggiare l’aumento di presenze turistiche nel periodo estivo. L’obiettivo dell’attività è duplice: prevenire reati come furti e spaccio di sostanze stupefacenti, e garantire una cornice di sicurezza a residenti e vacanzieri. Durante uno di questi servizi, nel territorio comunale di Levico Terme, i militari dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Borgo Valsugana hanno fermato un’autovettura con a bordo un uomo e una donna. Alla vista dei Carabinieri, i due occupanti hanno tentato di disfarsi di alcuni pacchetti lanciandoli in un campo adiacente alla carreggiata. L’intervento tempestivo dei militari ha permesso di recuperare gli involucri, che contenevano circa mezzo grammo di cocaina e 250 grammi di hashish, suddivisi in due panetti da circa 100 grammi ciascuno e altri quattro piccoli incarti. La successiva perquisizione domiciliare ha portato al rinvenimento di ulteriore sostanza stupefacente del tipo hashish. A conclusione degli accertamenti, l’uomo – un 37enne di origine marocchina, domiciliato a Trento e con precedenti specifici – è stato arrestato per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio in concorso, e sottoposto agli arresti domiciliari in attesa dell’udienza di convalida. La donna, una 27enne italiana incensurata, è stata invece denunciata in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Trento per il medesimo reato. La Segreteria Provinciale del SIM Carabinieri di Trento esprime apprezzamento per l’operato dei militari della Compagnia di Borgo Valsugana, sottolineando come il presidio del territorio e il contrasto alla criminalità, soprattutto nei periodi di maggiore afflusso turistico, siano elementi fondamentali per garantire sicurezza e legalità. «Il risultato operativo – afferma il SIM Carabinieri – dimostra, ancora una volta, l’importanza della presenza costante e qualificata dell’Arma nelle aree sensibili del territorio trentino. Chiediamo tuttavia che venga riconosciuto e supportato concretamente l’impegno dei nostri colleghi, anche attraverso un adeguato potenziamento degli organici e delle risorse. Solo così potremo continuare a svolgere il nostro servizio con efficacia e in condizioni di piena tutela.» La segreteria provinciale di Trento del SIM Carabinieri ribadisce infine la centralità del ruolo dei Carabinieri nella prevenzione e repressione dei fenomeni criminali, auspicando che le Istituzioni continuino a sostenere l’Arma con interventi concreti e non solo simbolici.
SIM CARABINIERI SEGRETERIA PROVINCIALE DI TRENTO