Assemblee del SIM Carabinieri nelle Compagnie di Santo Stefano di Camastra e Sant’Agata di Militello
Messina. Oggi 19 luglio si sono svolte due importanti assemblee sindacali presso il Comando Compagnia Carabinieri di Santo Stefano di Camastra e quello di Sant’Agata di Militello, in provincia di Messina. Un’occasione significativa di confronto, partecipazione e condivisione per i militari dell’Arma, sempre più coinvolti nelle attività promosse dal SIM Carabinieri. Alle assemblee hanno preso parte, oltre a numerosi iscritti, diverse figure di rilievo del sindacato: Riccardo Monti (Segretario Generale Nazionale Aggiunto) , Vito Saulle, Salvatore Porracciolo (Segretario Regionale Aggiunto), Vincenzo Carullo (Segretario Generale Provinciale di Messina), Gianfranco Ravidà (Segretario Provinciale Aggiunto), Giuseppe Zampino (Segretario Sezione di Mistretta), Domenico Tramontana (Segretario Sezione Santo Stefano di Camastra) e Michele Fiore (Segretario Sezione Sant’Agata di Militello). A testimoniare l’importanza dell’appuntamento, hanno partecipato anche i Comandanti delle due Compagnie: il Maggiore Angelo Salici (C.te Compagnia Santo Stefano di Camastra) e il Maggiore Maurizio Blasa (C.te Compagnia Sant’Agata di Militello), che hanno voluto portare la propria vicinanza e disponibilità al dialogo. Durante le riunioni, è stato ricordato con grande apprezzamento l’incontro del 18 luglio scorso presso la sala di rappresentanza del Comando Interregionale di Messina con il nuovo Comandante della Legione Carabinieri Sicilia, Generale Ubaldo Del Monaco. Un momento istituzionale di rilievo, al quale ha preso parte per il SIM Carabinieri il Segretario Generale Provinciale Vincenzo Carullo. Il Generale Del Monaco ha voluto rivolgere un saluto sentito e caloroso ai presenti, con un messaggio chiaro rivolto in particolare alle Associazioni Professionali a Carattere Sindacale tra Militari: collaborazione, dialogo, crescita. Tre parole che incarnano appieno i valori fondanti del SIM Carabinieri e che continueranno a guidare il nostro operato sul territorio. Il SIM Carabinieri continuerà a essere presente e vicino ai colleghi, con trasparenza, determinazione e spirito di servizio, promuovendo un confronto costruttivo con le istituzioni e tutelando quotidianamente i diritti dei militari dell’Arma.
SIM CARABINIERI SEGRETERIA REGIONALE SICILIA