SIM Carabinieri Veneto nel Polesine: ascolto e vicinanza agli iscritti
Rovigo. Prosegue l’intensa attività di vicinanza e confronto promossa dal S.I.M. Carabinieri Veneto nei confronti degli iscritti e di tutti i militari dell’Arma. Nella mattinata del 16 aprile 2025, una delegazione del Sindacato, composta dal Segretario Generale Regionale Aggiunto Gianmarco Guarascio e dai Consiglieri Regionali Matteo Casadidio e Pierluigi Cauteruccio, ha effettuato una serie di visite istituzionali presso diversi reparti dell’Arma sul territorio della Provincia di Rovigo. La giornata ha preso avvio nel capoluogo polesano, dove la delegazione è stata accolta dal Comandante Provinciale dei Carabinieri di Rovigo, Colonnello Edoardo Campora. In questa occasione sono stati visitati i reparti del Comando Provinciale, la Compagnia Carabinieri di Rovigo e la Stazione Carabinieri. Un ringraziamento particolare va al Maggiore Francesco Marino e al Luogotenente Carica Speciale Valentino Raiteri per la disponibilità e l’apertura dimostrata nei confronti delle tematiche sindacali. Il confronto con il personale si è rivelato proficuo e ricco di spunti, permettendo ai rappresentanti del SIM Carabinieri di raccogliere istanze, problematiche e riflessioni sia da parte degli iscritti che da colleghi incuriositi e interessati all’attività sindacale. La visita è poi proseguita presso la Stazione Carabinieri di Badia Polesine, dove la delegazione è stata accolta dal Comandante di Stazione, Luogotenente Pasquale Russo. Anche in questo contesto è stato possibile avviare un dialogo costruttivo con il personale impegnato quotidianamente in un territorio dalle caratteristiche sociali complesse. Tappa successiva è stata la Compagnia Carabinieri di Castelmassa, dove il Comandante, Maggiore Paolo Li Vecchi, ha accompagnato la delegazione nella visita dell’intera struttura, consentendo un confronto diretto con il personale, in gran parte di recente assegnazione, e favorendo uno scambio su importanti temi di interesse sindacale. La mattinata si è conclusa presso il Nucleo Forestale di Trecenta, dove, alla presenza del Comandante Maresciallo Giuseppe Fonderini, la delegazione ha incontrato il personale effettivo. Durante la visita sono emerse criticità strutturali significative, che richiedono attenzione e interventi mirati. Queste visite, fortemente volute dall’Associazione, non rappresentano più semplici momenti di cortesia, ma diventano occasioni autentiche di ascolto, confronto e condivisione. Il SIM Carabinieri conferma così il proprio impegno a sostegno di tutti i colleghi, ribadendo l’importanza di un dialogo continuo e della partecipazione attiva alla vita sindacale.
SIM CARABINIERI SEGRETERIA REGIONALE VENETO