Commemorazione del 76° Anniversario dell’Eroico Sacrificio dei Carabinieri Giovanni Calabrese e Giuseppe Fiorenza
Sancipirello (PA). Il 25 agosto del 1949, a Sancipirello (PA, i Carabinieri Giovanni Calabrese e Giuseppe Fiorenza perirono nell’adempimento del loro dovere, uccisi dalla banda Giuliano in un agguato violento e senza precedenti. I due giovani militari, originari di Modica (RG) e Centuripe (EN), mentre uscivano dalla caserma per la consueta perlustrazione serale, vennero attaccati a mani nude, ma non esitarono a rispondere con straordinario coraggio, affrontando i malviventi per difendere la caserma e l’ordine pubblico. In questo 76° anniversario del loro eroico sacrificio, il SIM Carabinieri ricorda con profondo rispetto e gratitudine i due caduti, a cui è stata concessa la Medaglia d’Oro al Valore dell’Arma dei Carabinieri “alla memoria” per il loro eroismo straordinario, che non si piegò neanche davanti alla morte. La motivazione recita: “Militari impiegati in area caratterizzata dalla presenza di bande criminali, in occasione di un violento agguato pianificato da alcuni banditi, non esitavano ad affrontare i malviventi che avevano assaltato la caserma con bombe a mano e raffiche di mitra. Con eccezionale coraggio e cosciente sprezzo del pericolo uscivano dalla struttura militare, ormai accerchiata, e affrontavano i malviventi per opporre una strenua resistenza, venendo feriti mortalmente. Fulgido esempio di eroismo e non comune senso del dovere, spinti fino all’estremo sacrificio.” Per non dimenticare il loro gesto, il SIM Carabinieri sarà presente con una delegazione a Sancipirello (PA), dove si terrà la cerimonia commemorativa del tragico anniversario. Il nostro ricordo e la nostra gratitudine per il loro sacrificio sono senza fine.
SIM CARABINIERI