12 Luglio 2025
Comunicati RegionaliNews

Nomina dei Marescialli al 2° Reggimento di Velletri: il SIM Carabinieri esprime le congratulazioni

Velletri (Roma). Si è tenuta oggi 11 luglio 2025  presso il 2^ Reggimento Marescialli di Velletri, la cerimonia ufficiale di nomina dei nuovi Marescialli, al termine di un intenso percorso formativo della durata di sei mesi, che ha coinvolto giovani Carabinieri provenienti da tutta Italia. Il Dipartimento Scuole del SIM Carabinieri, rappresentato dal Capo Dipartimento Giuseppe Scarpino, ha partecipato con orgoglio alla cerimonia, portando il proprio saluto e manifestando pieno sostegno ai neo Marescialli, pronti ad affrontare con rinnovato impegno il servizio all’Istituzione e al Paese. Grande riconoscenza è stata rivolta al Comandante del Reggimento, Col. Carlo Lecca, per l’attenzione al dialogo sindacale e il costante spirito collaborativo dimostrato durante l’intero iter formativo. Un atteggiamento di apertura che ha favorito un clima costruttivo, fondamentale per la crescita professionale e personale degli allievi. Un pensiero speciale va ai rappresentanti sindacali del SIM Carabinieri che oggi hanno raggiunto questo importante traguardo: Gianluca Spaziani, Segretario Generale Abruzzo e Molise, Giampaolo Maisto, Consigliere Regionale Calabria. Il loro esempio è motivo di orgoglio per tutta la struttura sindacale, testimoniando che l’impegno quotidiano in difesa dei diritti del personale è perfettamente compatibile con un’eccellente crescita in carriera.  “Oggi celebriamo non solo la fine di un corso, ma l’inizio di una nuova fase. Essere Marescialli significa assumere un ruolo di guida e responsabilità. Il SIM Carabinieri continuerà a essere al fianco di tutti i colleghi, dentro e fuori dalle scuole, affinché l’Arma possa contare su professionisti motivati, preparati e tutelati”, ha dichiarato il Capo Dipartimento Scuole, Giuseppe Scarpino. Il Dipartimento Scuole rinnova gli auguri a tutti i neo Marescialli e ribadisce il proprio impegno a promuovere condizioni di studio, formazione e servizio sempre più eque e dignitose.

SIM CARABINIERI DIPARTIMENTO SCUOLE

Rispondi